• EN

Test dell’inquilino: come selezionare gli affittuari ideali per il tuo appartamento

L’inquilino ideale esiste?

Cercando online avrai modo di trovare moltissimi siti pronti a darti un elenco di caratteristiche che il tuo affittuario deve avere per essere ritenuto “l’inquilino perfetto”. Quello che vi suggeriamo, è di non soffermarvi sul concetto di inquilino ideale, perché la realtà che forse nessuno vi dice, è che non esiste. Si tratta di un’idea sbagliata, e in quanto IDEA è qualcosa di non reale, qualcosa che quindi non è.

Travel Inside - Scelta coinquilino, appartamento

Non facciamo però di tutta un’erba un fascio, sicuramente ci sono inquilini che si avvicinano molto alla nostra idea di inquilino ideale, ma sicuramente non raggiungeranno mai la nostra idea a 360°. Non vi diciamo questo per scoraggiarvi, anzi, è proprio per rendervi consci del fatto che tutto questa ricerca potrebbe essere facilitata grazie al lavoro di aziende come la nostra: saremo noi a interfacciarci direttamente con il possibile affittuario, che sia a breve o a lungo termine.

In questo articolo comunque cercheremo di darvi qualche consiglio per leggere anche i piccoli segnali, tutti quei comportamenti e modi di fare che potrebbero farci capire se la persona che abbiamo di fronte potrebbe essere il nostro inquilino ideale.

Affitti a breve termine o a lungo termine: come cambia l’inquilino

Gli affitti a breve termine sono le tipologie di affitti più flessibili e che quindi, inevitabilmente, porteranno più lavoro perché il ricambio degli affittuari sarà maggiore. Ma è proprio in virtù di questa caratteristica che sicuramente imparerete a identificare i migliori inquilini per la vostra casa in affitto.

Ma chi sono i principali affittuari a breve termine? Anche in questo caso si tratta di una generalizzazione, ma tendenzialmente le figure che più si prestano per affitti brevi sono: turisti, lavoratori in trasferta. Si tratta di persone che non necessitano di un soggiorno prolungato, che solitamente non va oltre i 30 giorni.

La domanda però sorge spontanea: perché questa tipologia di affittuari non sceglie di andare in un hotel o un ostello? Beh la risposta sembra altrettanto facile: perché con una casa possono avere maggiore privacy, un maggior comfort e senso di libertà, oltre al fatto che potrebbe essere più conveniente a livello economico. C’è poi anche la questione della flessibilità, cosa non da poco per chi viaggia, e anche la sensazione di vivere un’esperienza più vera, più da insider.

Travel Inside - Scelta coinquilino, turista

Per quanto riguarda invece l’affitto a medio termine, possiamo presumere che la tipologia di inquilino che più si presta a questo tipo di affitto sia una persona che ha necessità di rimanere per un periodo di tempo prolungato in un luogo: un esempio possono essere i lavoratori che si trasferiscono temporaneamente fuori sede, o ancora studenti in erasmus. Proprio per la necessità di rimanere per un tempo prolungato, potrebbero sorgere necessità molto differenti rispetto al breve termine: un servizio di pulizia costante, appartamenti ammobiliati e completi di stoviglie.

Il buon inquilino

Travel Inside - Scelta coinquilino, accordo

Come detto prima, parlare di inquilino perfetto non è nel nostro stile, vogliamo principalmente darvi degli host tips che vi permetteranno di conoscere meglio la persona con cui vi andrete ad interfacciare, il vostro futuro inquilino.

Il 1° tips che vogliamo darvi è quello di parlare con il futuro inquilino: avere un approccio faccia a faccia permette di notare cose che per mail o messaggio diventano davvero impossibili da decifrare. In questo modo avrai la possibilità di chiacchierare anche di argomenti che vanno al di là del contratto da stipulare.

Un 2° tips, forse quello più pratico, è quello di chiedere delle garanzie: dei documenti che attestino l’affidabilità finanziaria. Potrebbe sembrare poco empatico come consiglio, ed effettivamente lo è, ma sicuramente vi potrebbe aiutare a dormire sonni tranquilli.

Vogliamo poi darvi anche un 3° tips: prestare attenzione ai dettagli. Lo sappiamo, non è facile, ma ci sono tanti piccoli dettagli che potrebbero far trapelare qualcosa in più rispetto al possibile inquilino: un esempio è se è puntuale e preciso nella risposta, come si muove all’interno della casa quando la vede per la prima volta, se è curioso e pone molte domande. Tutti questi diventano preziosi indizi che ti aiuteranno a comprendere chi hai davanti.

Questi erano consigli precedenti alla stesura del contratto, ci sono poi altre avvisaglie che possono far confermare o ribaltare la vostra opinione: è puntuale con il pagamento? È rispettoso degli ambienti? Se ci sono problemi ve li comunica per tempo? Ha mai rotto qualcosa senza dire niente?

Insomma, il mondo degli affitti è alle volte meglio di una soap opera: ci sono episodi che potrebbero far rabbrividire così come far divertire e ridere a crepapelle. Per riassumere un po’ quello che abbiamo cercato di raccontarvi in questo articolo, vogliamo rassicurarvi che trovare un inquilino potrebbe sembrare una missione impossibile, ed alle volte lo è, ma non bisogna disperare! Le agenzie come la nostra nascono apposta per queste esigenze: aiutare i proprietari di case ad stipulare contratti d’affitto a breve o medio termine: ci occupiamo di tutto noi, dall’aspetto di ricerca a quello burocratico, senza che tu ti debba preoccupare di niente. Se avessi bisogno di maggiori informazioni non esitare a contattarci, siamo a tua disposizione per ogni domanda, e nel frattempo puoi scoprire la nostra realtà.

Travel Inside - Scelta coinquilino, pratiche garanzia

Travel Inside - Sede Legale: Via Luigi Mengoni 11, 20152 Milano - Sede Operativa: Viale Gorizia 14, 20144 Milano - P.IVA: 09635650964 | Cookie Policy | Privacy Policy | Termini e Condizioni | Powered by SWI